Una rivoluzione libertaria

Bisogna che si ristabiliscano i diritti essenziali, oppure nulla potrà riuscire in questo Sud. Riaffermare la libertà di parola (oggi praticamente inesistente, per chi sa che cosa vuol dire parlare davvero), battersi per essa. Rilanciare i diritti civili, tutti, senza esclusione. Ci vuole una rivoluzione libertaria, ciò che non abbiamo mai avuto qui. Tutto il resto deve passare in secondo piano, altrimenti non ci sarà mai vero sviluppo. Una svolta radicale serve, per l'affermazione del diritto di ciascuno all'autodeterminazione, contro l'oppressione di un sistema del controllo sociale vecchio e opprimente.

Una rivoluzione libertariaultima modifica: 2006-02-08T13:01:06+01:00da robertocorchia
Reposta per primo quest’articolo

One Response

  1. ultrainternet
    at |

    un saluto, libero

Comments are closed.